Nella guerra moderna, le forze avversarie utilizzano tipicamente satelliti di ricognizione ad allerta precoce basati nello spazio e sistemi radar terrestri e navali per rilevare, tracciare e difendersi dai bersagli in arrivo. Le sfide per la sicurezza elettromagnetica affrontate dalle apparecchiature aerospaziali nei campi di battaglia contemporanei si sono evolute, passando dai problemi convenzionali di autointerferenza e interferenza reciproca a quelli di interferenza avversaria e controinterferenza.
Diversi sistemi radar spaziali, terrestri e navali impiegano il rilevamento elettromagnetico multibanda per tracciare e localizzare le apparecchiature aerospaziali durante le fasi di volo e ottenere un'intercettazione precisa durante le fasi terminali, fornendo dati di puntamento accurati per i sistemi di difesa. Per garantire l'efficacia operativa dei propri assetti aerospaziali, è necessario implementare contromisure difensive proattive contro i sistemi di allerta precoce nemici. Queste includono tecnologie stealth attive per la struttura/il carico utile delle apparecchiature e contromisure di jamming attive contro i sistemi di rilevamento ostili, fornendo così un supporto fondamentale per le applicazioni di combattimento pratiche.
In un contesto di dinamiche globali sempre più complesse e di crescente rivalità tra grandi potenze, le nazioni stanno costantemente potenziando le proprie capacità di difesa strategica. Tra i miglioramenti rientrano il potenziamento delle prestazioni di rilevamento ottico dei satelliti di allerta precoce basati nello spazio, l'implementazione di reti radar multibanda terra/mare e lo sviluppo di sistemi di intercettazione terminali per garantire un'identificazione precisa e un'efficace neutralizzazione delle minacce aerospaziali in arrivo.
Il futuro della guerra elettromagnetica si concentrerà sul dominio e il controllo delle informazioni a spettro completo nell'intero campo di battaglia. Lo spettro elettromagnetico, riconosciuto come la sesta dimensione della guerra dopo terra, mare, aria, spazio e cyberspazio, ha stimolato progressi nelle tecnologie di rilevamento e nelle contromisure informative che permeano le operazioni in tutte le altre dimensioni. Negli scenari di combattimento moderni, gli scontri elettromagnetici avversari si manifestano in due aspetti principali:
Proteggere la propria attrezzatura attraverso misure di difesa attiva per mantenere l'efficacia operativa.
Interrompere i sistemi nemici tramite jamming attivo per ridurne le capacità.
L'obiettivo finale è garantire il controllo dello spettro elettromagnetico ("dominanza elettromagnetica"), che rimane la forza trainante dell'evoluzione della futura guerra elettromagnetica. Il potenziamento delle capacità di difesa attiva delle apparecchiature aerospaziali in condizioni elettromagnetiche tipiche del campo di battaglia sarà quindi un obiettivo fondamentale per la sicurezza elettromagnetica negli ambienti operativi avversari.
Concept offre una gamma completa di componenti passivi a microonde per applicazioni militari: divisori di potenza ad alta potenza, accoppiatori direzionali, filtri, duplexer e componenti a basso PIM fino a 50 GHz, con buona qualità e prezzi competitivi.
Benvenuti sul nostro sito web:www.concept-mw.comoppure contattaci asales@concept-mw.com
Data di pubblicazione: 30 giugno 2025