Benvenuti nel concetto

Notizie del settore

  • Se i duplexer e i filtri della cavità saranno completamente sostituiti da chip in futuro

    Se i duplexer e i filtri della cavità saranno completamente sostituiti da chip in futuro

    È improbabile che i duplexer e i filtri della cavità siano completamente sfollati da chip nel prossimo futuro, principalmente per i seguenti motivi: 1. Limitazioni delle prestazioni. Le attuali tecnologie CHIP hanno difficoltà a raggiungere l'elevato fattore Q, la bassa perdita e la gestione elevata del dispositivo di cavità ...
    Per saperne di più
  • Le tendenze future di sviluppo dei filtri e dei duplexer di cavità

    Le tendenze future di sviluppo dei filtri e dei duplexer di cavità

    Le tendenze di sviluppo future dei filtri della cavità e dei duplexer come dispositivi passivi a microonde si concentrano principalmente sui seguenti aspetti: 1. Miniaturizzazione. Con le richieste di modularizzazione e integrazione di sistemi di comunicazione a microonde, i filtri della cavità e i duplexer perseguono miniaturizzazione ...
    Per saperne di più
  • Come vengono applicati i filtri a banda nel campo della compatibilità elettromagnetica (EMC)

    Come vengono applicati i filtri a banda nel campo della compatibilità elettromagnetica (EMC)

    Nel regno della compatibilità elettromagnetica (EMC), i filtri a banda, noti anche come filtri Notch, sono componenti elettronici ampiamente utilizzati per gestire e affrontare i problemi di interferenza elettromagnetica. EMC mira a garantire che i dispositivi elettronici possano funzionare correttamente in un ambiente elettromagnetico ...
    Per saperne di più
  • Microonde nelle armi

    Microonde nelle armi

    Le microonde hanno trovato applicazioni significative in varie armi e sistemi militari, grazie alle loro proprietà e abilità uniche. Queste onde elettromagnetiche, con lunghezze d'onda che vanno dai centimetri ai millimetri, offrono vantaggi specifici che li rendono adatti a vari offensivi ...
    Per saperne di più
  • Armi a microonde ad alta potenza (HPM)

    Armi a microonde ad alta potenza (HPM)

    Le armi a microonde ad alta potenza (HPM) sono una classe di armi di energia diretta che utilizzano potenti radiazioni a microonde per disabilitare o danneggiare i sistemi elettronici e le infrastrutture. Queste armi sono progettate per sfruttare la vulnerabilità dell'elettronica moderna alle onde elettromagnetiche ad alta energia. Il F ...
    Per saperne di più
  • Cos'è 6g e come influisce vivies

    Cos'è 6g e come influisce vivies

    La comunicazione 6G si riferisce alla sesta generazione di tecnologia cellulare wireless. È il successore di 5G e dovrebbe essere distribuito intorno al 2030. 6g mira ad approfondire la connessione e l'integrazione tra digitale, fisico, ...
    Per saperne di più
  • L'invecchiamento del prodotto di comunicazione

    L'invecchiamento del prodotto di comunicazione

    L'invecchiamento dei prodotti di comunicazione ad alta temperatura, in particolare quelli metallici, è necessario per migliorare l'affidabilità del prodotto e ridurre al minimo i difetti post-manifatture. L'invecchiamento espone potenziali difetti nei prodotti, come l'affidabilità dei giunti di saldatura e vari progetti ...
    Per saperne di più
  • Cos'è la tecnologia 5G e come funziona

    Cos'è la tecnologia 5G e come funziona

    5G è la quinta generazione di reti mobili, a seguito delle generazioni precedenti; 2G, 3G e 4G. 5G è impostato per offrire velocità di connessione molto più veloci rispetto alle reti precedenti. Inoltre, essendo più affidabile con tempi di risposta più bassi e maggiore capacità. Chiamata "La rete di reti", è dovuto a u ...
    Per saperne di più
  • Quali sono la differenza tra la tecnologia 4G e 5G

    Quali sono la differenza tra la tecnologia 4G e 5G

    3G - La rete mobile di terza generazione ha rivoluzionato il modo in cui comunichiamo utilizzando dispositivi mobili. Le reti 4G sono migliorate con velocità dati molto migliori e esperienza utente. Il 5G sarà in grado di fornire una banda larga mobile fino a 10 gigabit al secondo a bassa latenza di pochi millisecondi. Che cosa ...
    Per saperne di più